Asian art auctions

20th century | height 38 cm Lot description Paired vases in the Satsuma style, characterized by rich hand painting and plastic decoration with fine pearls of glaze. The surface is decorated with traditional Japanese motifs, including samurai, landscapes and geometric patterns, complemented by gilding and a rich color palette. The lid is finished with gold buttons. The vases are placed on woode...
19th century | diameter 30.5 cm | provenance: from the estate of the painter Viktor Stretti (1878 - 1957) Lot description A decorative bronze body plate with rich cloisonné enamel, depicting a pheasant among peonies on a dark green background. The cloisonné technique, which uses metal wires to separate individual fields of color, is highly prized in Japan and was particularly popular in the ...
20th century | height 47 cm Lot description Decorative porcelain vase with a rich hand-painted floral motif, inspired by traditional Chinese ceramics. The surface is decorated with plastic details and gilding, which emphasizes the patterns of exotic flowers and ornamental borders. The neck of the vase is decorated with a complex pattern in a combination of blue, gold and red colors.more photos...
Antique High Brass Middle Eastern Kettle Handmade and Decorated.Artistic inscriptions in Arabic/Persian with ornaments Dimensions: 26x24x10 cm Product weight: 512 grams Condition: used for many generations, good for its years, visible in photos. Traces of galvanization (?)
Vintage Clay Asian Kettle with Hieroglyphics Dimensions: 16x13x12 cm (without handle) Product weight: 500 grams Condition: very good visual condition, the only flaw is the glued lid
Antique Brass Near Eastern Handmade Kettle. Dimensions: 20x13x12 cm Product weight: 200 grams Condition: used for many generations, good for its years, visible in photos. A few dents
Wooden Tray with Decoration in the Form of Pearl Masked Fish, Handmade. Dimensions: diameter 31.5 cm Product weight: 500 grams Condition: good visual condition, visible in photos
Middle Eastern Wedding Horns Decorated with Chain. Product weight: 170 grams Condition: used in practice, good for its years, visible in photos
Set of Ancient Middle Eastern Brass Utensils - Shisha Pliers and Vase. Product weight: 333 grams Condition: used, good for its years, visible in photos
Antique Powder Container (?) from Animal Bladder (?) Middle East Dimensions: length 17 cm Weight of the product: 30 grams Condition: used for many generations, good for its years, expertly made, visible in photos
Antique Middle Eastern Brass Kettle Handmade and DecoratedEvident traces of long history of use Dimensions: 26x21x10 cm Product weight: 777 grams Condition: used for many generations, good for its years, visible in photos. The top part of the spout is missing
Pair of enamelled bronze vases Far Eastern art, 20th century 26 x 10 x 11 cm baluster shape with polychrome peony decoration on a blue background. State of preservation: good
Polychrome porcelain container, Canton, 19th century Qing period 20 x 15.5 at the base cm with scenes from the Far Eastern repertoire, button lid knob, ear grip. State of conservation: gilding partly worn as per use over time, lid reassembled.
Polychrome porcelain tub Quing Dynasty, China mid-19th century 41.5 x 13.5 x 19 cm with short brim, wide flounce and wide bottom. On the back, annular support on a lowered bottom. Decoration with genre scenes, taken from the traditions of the Far East within reserves surrounded by floral motifs with peonies and birds. State of conservation: minimal wear to the gilding and purple.
Decorato su un lato con scena di letterati in un giardino intenti nella scrittura; sul retro figure di geishe in un tempio.
Grande braciere in bronzo di forma rettangolare a smalti cloisonné di tipo “shippo” sui lati con maschere di Taotie stilizzate ed anse laterali a forma di Kirin. Marchio apocrifo “Xuande” sotto la base.
Piattino in metallo argentato con moneta raffigurante il generale Yuan Shikai (1859-1916) con drago volante sul retro.
Vaso ovoidale a balaustro con decoro ad ingobbio marrone scuro fino al fondo dell'ingobbio bianco, con un'ampia fascia di grandi fiori di peonia e viticci fogliati, il tutto sotto fasce di lingzhi e fasce di faldoni stilizzati intorno al collo e al bordo del piede. Provenienza: ex collezione Christie's.
Il vaso ha una forma a pera rovesciata con piede stretto ed allargato, un coperchio a cupola con pomello a forma di pinnacolo, il tutto ricoperto da uno smalto colore crema virante sull’avorio. Provenienza Ex collezione Christie's.
Collezione del Professor Ferdinando Cappelletti.
Armatura giapponese del periodo Edo con Siuji Kabuto a 16 ken, maedate a forma di shishi in legno dorato, menpo in ferro (resseimen) e baffi in crine di cavallo.  Corazza Dou (gomai dou) in ferro a cinque placche, sode in ferro kote in ferro, haedate in ferro, suneate in ferro, cassa in legno non pertinente. 
Il piatto è elegantemente decorato in uno smalto avorio liscio e poggia su un piccolo piede ad anello. Provenienza Ex collezione Christie's.
Vaso Meiping in ceramica a coperta nera con decorazione a macchie. Collezione del Professor Ferdinando Cappelletti.
Piatto Dingyao con elegante decorazione incisa nella parte centrale di foglie e fiori di lotto. Collezione del Professor Ferdinando Cappelletti.
Armatura giapponese del periodo Momoyama composta da un elmo Eboshi Kawari Kabuto con maedate in forma di vajra, una maschera somen nerikawa, corazza dou ricoperta in pelle, sode in ferro, kote in ferro laccato, haedate in cuoio, suneate in ferro laccato. Cassa in legno laccato con stemma familiare.
Rara coppia di mobili di design cinesi con decori di monumenti e pagode della Cina imperiale con insolita raffigurazione di numerosi simboli dell’iconografia maoista. Due guardie rosse affacciate al balcone della pagoda stringono tra le mani il libretto rosso circondati dai raggi del sole rosso che “illumina il popolo”, il progresso industriale viene rappresentato con le macchine e gli a...
Dipinto su carta di Kikuchi Hōbun (菊池 芳文 1862-1918). Kikuchi Hōbun fu uno dei quattro pittori principali nella Kyoto di fine XIX secolo e fondatore della moderna “scuola di Kyoto”. Temi ricorrenti nella sua opera sono paesaggi e dipinti di fiori e uccelli nello stile tradizionale.
Vaso a balaustro dipinto a smalti policromi con scene di vita di corte entro cartigli, su uno sfondo a racemi fogliati.
Lotto di tre piatti orientali di cui: un piatto cinese con decoro di cortigiane in un giardino fiorito, un piatto giapponese a decoro Imari, e un piatto giapponese a decoro Arita.
Panchetta intagliata con la stella rossa, uno dei più rappresentativi simboli dell’iconografia maoista del periodo. Cina, Mongolia interna, periodo della Rivoluzione Culturale.
Xilografia giapponese di Tsukioka Yoshitoshi raffigurante Nikki Bennosuke, dalla serie "eroi belli e coraggiosi a margine dell'Acqua.
Vaso decorato con scene di vita cortigiana, fiori ed uccellini, anse laterali a forma di draghi chilong.
Una bella formella raffinatamente dipinta a smalti policromi con figura di immortale "He Xiangu" con i suoi attribuiti. Firma a sigillo in basso a destra.
Lotto di due vasetti a sezione quadrata; il primo dipinto con scene di vita cortigiana, il secondo con rappresentazione di immortali taoisti.
Coppia di "portagrilli" di forma polilibata in porcellana dipinta in oro su fondo color corallo e coperchi traforati.
Figura Dehua in porcellana "Blanc de chine" raffigurante una Guanyin seduta su una roccia e con in mano uno scettro Ruyi.
Ciotola in bronzo parzialmente dorato e decorato a smalto cloisonné con piante e fiori su un fondo blu cobalto. Collezione del Professor Ferdinando Cappelletti.
Vaso in rame decorato a smalti cloisonné con fiori di loto indiani su uno sfondo a racemi vegetali fogliati. 
Gruppo di due tegole in ceramica a smalti sancai raffiguranti un pesce-drago ed un Qilin.
La coppa di grandi dimensioni con un corpo affusolato elegantemente proporzionato, rialzato su un piede allargato, l'esterno ben scolpito finemente decorato in altorilievo con motivi naturali. Questo lotto, accompagnato da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
Lama rituale in giada cinese in stile della dinastia Shang (1600-1027 a.C).
Raffinato intaglio in giada bianca raffigurante due gemelli “erxian” con un leopardo.
Bel disco Bi in giada trasparente con screziature cromatiche scure. Cina, tardo-neolitico, inizi Età del Bronzo Qijia, 2200-1600 a.C.
Collezione del Professor Ferdinando Cappelletti.
Figura di Buddha in bronzo dorato seduto in Dhyanasana su un trono a doppio fiore di loto, la mano destra in bhumisparshamudra e la sinistra con una ciotola nel palmo. Indossa una “veste” incisa a decori stilizzati. Il viso con espressione serena, capelli finemente raccolti in un Ushnisha.
Scultura in bronzo raffigurante Yamantaka a trentadue braccia.
Dipinto a china su seta raffigurante due bambini.
Dipinto su carta a soggetto floreale.
Allievo di Arie Smit, Ketut Tagen è uno dei più apprezzati artisti della scena di  Penestanan, Bali. Abile a combinare colori vivaci in scene che descrivono la vita  quotidiana tradizionale di quel villaggio. Sua specifica caratteristica è l'assenza sui volti di  dettagli anatomici. Ha esposto in molti musei, tra cui il Museum of Modern Art di San  Francisco (1964), il National Museum d...

Tibetan Kapala

 
1 200 EUR
Tibetan Kapala Tibet, 18th century Height x width x depth: 17 x 13.5 x 5 cm. Weight: 248 g. traditional Tibetan ritual cup, used in the tantric rituals of Vajrayāna Buddhism, particularly in practices associated with symbolic sacrificial offerings. The bowl's outer rim is decorated with a sequence of small skulls, iconographically recalling the cycle of death and rebirth, central themes in es...
Chinese ivory carving Qing Dynasty, late 19th century Height x width x depth: 25.5 x 10.5 x 9.7 cm. Weight: 1259 g made of elephant ivory (Elephas maximus Linnaeus, 1758 or Loxodonta africana Blumenbach, 1797).It depicts a sage elder, an emblematic figure in Chinese tradition, sitting in a contemplative position. He is caught in the act of reading a book, which he holds in his left hand, while...

Coral sculpture

 
340 EUR
Coral sculpture Southern Italy, 19th century Height x width x depth: 12 x 8 x 8 cm. Weight: 70 g. branch of red Mediterranean coral (Corallum Rubrum), carved to depict a seahorse. Item condition grading: **** good.The lot is in a good state of preservation with the normal wear and defects commensurate with its age and use over time.
Piccolo vaso “water dropper” di forma schiacciata invetriata e coperta con celadon; marchio "kangxi" a sei caratteri blu sotto la base. Probabilmente periodo Kangxi (1661-1722).
Ciotola in porcellana dipinta a smalti policromi e decorata entro riserve con rappresentazione di battaglie. Fasce con fiori loto e simboli "shou”.
Vaso in porcellana dipinta con scena di dignitari in giardino. 
Alzata polilobata in porcellana dipinta a smalti policromi con saggi taoisti che indicano i punti cardinali sacri alla cosmologia tradizionale cinese, nella parte retrostante letterato con i suoi accoliti. Rottura nella parte centrale.